top of page

CHILD SAFETY POLICY

​

Introduzione

L’Associazione Sabir opera dal 2017 nell’ambito dell’educazione, della lotta alla povertà educativa, dell’inclusione sociale, della lotta alle disuguaglianze, del contrasto alla povertà, della solidarietà e della cooperazione internazionale.

Nell’ambito dei progetti che realizza e dei servizi che eroga, Sabir ha a cuore i diritti dei bambini e degli adolescenti con cui entra a contatto, con particolare riferimento ai minori vulnerabili e ai minori stranieri non accompagnati (MSNA), ai quali sono destinate le attività messe in campo.

​

La protezione dell’infanzia è al centro della nostra missione, e riteniamo fondamentale che ogni bambino abbia diritto alla sicurezza, alla dignità e a un futuro libero da abusi, violenze e discriminazioni.

Questa Child Safety Policy è stata elaborata per garantire il benessere, la protezione e i diritti dei minori, in conformità con le normative vigenti e le migliori pratiche, e definisce le linee guida per la prevenzione e la gestione di situazioni di rischio e stabilisce le responsabilità di tutti i membri dell’organizzazione, inclusi operatori, volontari, collaboratori e partner.

 

Principi guida

Nell’ottica di prevenire e contrastare le violazioni dei diritti di minori e adolescenti, l’azione dell’Associazione Sabir è guidata dai seguenti principi fondamentali:

Interesse superiore del minore: Ogni decisione assunta e ogni intervento programmato devono prioritariamente tutelare il benessere del bambino.

Protezione dei minori: Ci impegniamo a garantire che tutti i bambini e i giovani siano protetti da abusi, sfruttamento e discriminazione.

Non discriminazione: Tutti i bambini, indipendentemente da etnia, nazionalità, genere, religione o status migratorio, hanno diritto alla protezione. Promozione del Benessere: Lavoriamo per creare un ambiente stimolante e sicuro che favorisca lo sviluppo emotivo, sociale e fisico dei minori.

Tolleranza zero verso qualsiasi forma di abuso: Qualsiasi sospetto di abuso, sfruttamento o negligenza sarà immediatamente segnalato e gestito.

Rispetto della Privacy: Ogni bambino e ogni adolescente hanno diritto alla massima risevatezza, per questo l’Associazione si impegna a trattare i dati personli con la massima riservatezza e nel rispetto delle normative vigenti.

Empowerment e partecipazione: I minori sono parte attiva delle attività associative e vengono coinvolti nelle decisioni che li riguardano, nel rispetto della loro età e maturità, tenendo in debito conto le loro opinioni.

Responsabilità condivisa: La tutela dell’infanzia è un impegno collettivo che coinvolge tutta la comunità, comprese le famiglie e i partner istituzionali.

Formazione e Sensibilizzazione: L’Associazione si impegna a fornire formazione e risorse adeguate a tutti i membri dell'associazione per assicurare procedure adeguate tese a perseguire la protezione dei minori.

 

Ambito di Applicazione

Questa Child Safety Policy si applica nei luoghi e negli ambiti in cui dove vengono svolte le attività dell’Associazione Sabir e riguarda

  • i membri, soci, collaboratori e volontari;

  • i bambini e gli adolescenti coinvolti in nelle attività e nei progetti realizzati direttamente da Sabir o in partenariato con altre realtà istituzionali e/o associative che collaborano nei progetti rivolti ai minori

  • personale, operatori, volontari e rappresentanti delle organizzazioni partner e/o altre realtà che abbiano un rapporto di carattere formale/contrattuale con Associazione Sabir nell’ambito dei progetti, servizi, attività rivolti ai minori;

  • sponsor e donatori

  • visitatori, giornalisti, utenti dei servizi e tutti coloro che entrano in diretto contatto con i progetti ed i servizi di Sabir;

  • consulenti e fornitori.

 

Prevenzione e Sensibilizzazione

 L’Associazione Sabir ritiene fondamentale la prevenzione di abusi e/o maltrattamenti a danno di minori e adolescenti e per questa implementa azioni mirate per prevenire situazioni di rischio attraverso: - Formazione obbligatoria sulla tutela dei minori per operatori, volontari e collaboratori.

Procedure di selezione sicura per garantire che tutto il personale sia idoneo a lavorare con bambini. - Ambienti sicuri e protetti in tutte le strutture e attività dell’associazione.

Monitoraggio e valutazione continua per migliorare la sicurezza e la protezione dei minori nei nostri progetti.

Procedure di Segnalazione e Risposta

L’Associazione Sabir assicura interventi tempestivi in casi di segnalazioni di abusi su minore. Qualsiasi segnalazione di sospetto abuso o maltrattamento deve essere immediatamente riportata e la procedura da rispettare è la seguente

​

  1.  Segnalazione immediata a un referente designato per la Child Safety.

  2. Valutazione del caso e, se necessario, attivazione delle autorità competenti.

  3. Supporto ai minori coinvolti attraverso servizi di assistenza psicologica, sociale e legale.

  4. Azione disciplinare e/o legale nei confronti di eventuali responsabili di violazioni della policy.

​

Tutte le segnalazioni saranno trattate con massima riservatezza e nel rispetto della dignità dei minori coinvolti.

 

Codice di Condotta

Tutti i membri di Sabir e i partner devono rispettare le seguenti regole di condotta:

  • Trattare tutti i minori con rispetto e dignità.

  • Assicurarsi che ogni interazione con i minori sia appropriata e supervisionata.

  • Segnalare immediatamente qualsiasi preoccupazione o sospetto di abuso.

  • tenere in seria considerazione il punto di vista dei bambini e rispettare la loro opinione

  • Incoraggiare i bambini a esprimersi liberamente attraverso opinioni, abilità, competenze

  • Utilizzare comportamenti e linguaggio appropriati, nel rispetto della dignità e della sensibilità dei minori

  • Evitare gesti, parole, atteggiamenti che possano indurre uno stato di soggezione o umiliazione nei minori

  • Evitare qualsiasi contatto fisico inappropriato o comportamento ambiguo.

  • Non intrattenere comunicazioni private o incontri isolati con i minori senza autorizzazione.

  • Non fotografare o condividere immagini/video di minori senza il consenso scritto dei genitori/tutori.

  • Evitare di divulgare dati sensibili che possono aiutare a localizzare o identificare i bambini.

  • Evitare di scattare foto o registrare video che possono in qualche modo arrecare pregiudizio ai bambini;

  • rispettare le leggi locali, nazionali e internazionali sulla protezione dei minori;

  • rispettare la privacy dei minori.

 

Coinvolgimento di Comunità e Partner

L’Associazione Sabir riconosce che la protezione dell’infanzia è una responsabilità condivisa. Pertanto, lavoriamo a stretto contatto con famiglie, istituzioni scolastiche, autorità locali e partner internazionali per garantire il rispetto dei diritti dei minori e costruire una comunità più sicura e inclusiva.

​

Monitoraggio e Revisione della Policy

Questa Policy sarà regolarmente aggiornata e revisionata per garantirne l’efficacia. Tutti i membri dell’associazione saranno informati di eventuali modifiche e aggiornamenti.

​

Contatti per Segnalazioni

Per qualsiasi segnalazione di abuso o violazione della presente policy, contattare:

Responsabile Child Safety – Associazione Sabir: Manuelita Scigliano

Email: m.scigliano@associazionesabir.it

Telefono: 347 728 4152

Questa *Child Safety Policy* è parte integrante della missione di *Sabir* e riflette il nostro impegno per la sicurezza, la dignità e il benessere di tutti i bambini con cui entriamo in contatto.

Sabir srl Impresa Sociale ETS

Sabir opera nell’ambito dell’educazione, della lotta alla povertà educativa, dell’inclusione sociale, della lotta alle disuguaglianze, del contrasto alla povertà, della solidarietà e della cooperazione internazionale.

Email: info@associazionesabir.it

Pec: associazionesabir@pec.it

Telefono: +39  0962 1721107 - +39 3890363113

Contatti

Dove trovarci

​​

Sede legale e operativa

Viale Stazione, 16 - Crotone

Lun-Gio 09:00 - 18:30 / Ven 09:00- 13:00

Tel.  0962 1721107

Tel. 3890363113

​

Informativa Privacy

Child Safety Policy

​

Seguici

  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • YouTube

Altri dati

Cod. Fisc.: 91057010794
P. Iva: 03870320797
Pec: associazionesabir@pec.it
Codice Univoco: M5UXCR1

©2023 Emira Digital

bottom of page