

Sguardi e Voci
di Pace
Il concorso artistico e letterario "Sguardi e Voci di Pace" nasce dalla volontà di condividere e diffondere opere artistiche e culturali che, attraverso l'arte e la cultura, esprimano una ferma condanna dei conflitti come soluzione delle controversie e promuovano un messaggio di pace e fratellanza.
​
​Il concorso è aperto alla partecipazioni di autori (studenti, poeti, scrittori, fotografi, videomaker) di qualunque nazionalità purché maggiorenni, residenti in Italia o all’estero.
Le sezioni del premio 'Sguardi e Voci di Pace' sono 4:
​
-
Poesia
-
Racconto breve
-
Fotografia
-
Video
Per ciascuna sezione e categoria saranno individuati un primo, un secondo e un terzo classificato. Al primo classificato sarà conferita una targa ricordo quale riconoscimento ufficiale. Al secondo e al terzo classificato verrà rilasciato un attestato di merito.

Le sezioni del premio
I nomi dei giurati saranno resi noti nei prossimi giorni

PREMIAZIONE
I nomi degli autori e i titoli delle opere finaliste saranno resi noti almeno una settimana prima dell’evento di premiazione, che si terrà a Crotone in occasione degli eventi commemorativi promossi dalla Rete 26 febbraio in occasione del terzo anniversario del naufragio di Steccato di Cutro del 26 febbraio 2023, in cui persero la vita 94 migranti.