FAQ CONCORSO "SGUARDI E VOCI DI PACE" 2025
​Faq aggiornate al 5 novembre 2025.
​
1.Si può partecipare con lavori di gruppo?
Sì, è possibile partecipare anche con opere realizzate da più persone (classi, collettivi artistici, associazioni o gruppi informali). In questo caso, il gruppo dovrà indicare un solo referente, che sarà il punto di contatto con l’organizzazione e riceverà eventuali comunicazioni relative al concorso.
​
2.È obbligatorio ritirare il premio di persona?
Il ritiro del premio di persona è sempre gradito e, sebbene non obbligatorio, fortemente raccomandato. In caso di impossibilità a partecipare alla cerimonia di premiazione, è possibile delegare un’altra persona, previa comunicazione agli organizzatore all’email concorso@associazionesabir.it.
​
3.È possibile modificare o sostituire l’opera dopo l’invio?
No, una volta inviata, l’opera non potrà essere modificata né sostituita. Consigliamo di verificare con attenzione il materiale prima dell’invio definitivo.
​
4.Cosa si intende per opera inedita?
Per opera inedita si intende un lavoro mai pubblicato in forma cartacea o digitale, né diffuso su siti, riviste, social network o piattaforme online accessibili al pubblico. Sono ammesse opere iscritte ad altri concorsi, purché non risultate vincitrici e non rese pubbliche.
​
5. Sono un insegnante, posso partecipare con un’opera realizzata insieme ai miei studenti?
Sì. Se gli studenti sono maggiorenni, è possibile partecipare come gruppo, seguendo le indicazioni della FAQ n.1.Se invece gli studenti sono minorenni, possono essere protagonisti o soggetti dell’opera (ad esempio ritratti in foto o video), ma non figurare formalmente come autori o membri del gruppo di lavoro.
​
6. Sono ammessi disegni?
No, non sono ammessi disegni o dipinti. Tuttavia, tali materiali possono essere utilizzati come parte integrante di opere fotografiche o video, se funzionali al messaggio e coerenti con il tema del concorso.
​
7. Si può partecipare con una poesia in lingua dialettale?
Sì, purché il componimento sia accompagnato da accurata traduzione in italiano.
​
8. Si possono consegnare le opere a mano presso la sede di Sabir?
No, le opere e i relativi allegati vanno inviate, come da regolamento, all’email concorso@associazionesabir.it