ELFI
Il progetto l’Ensemble Little Flutistis Initiative (ELFI), nasce in seno all’Associazione Sabir in collaborazione con l’Accademia Musicale Suzuki-Talent Center di Cosenza, da un’iniziativa del M° Eugenio Termine, docente di metodo Suzuki.
Il metodo elaborato dal violinista e didatta Shinichi Suzuki intorno agli anni ’50 si basa sulla convinzione che la capacità dei bambini di apprendere una lingua, perfino con le più sottili influenze dialettali del proprio paese, fosse la più chiara dimostrazione del grande potenziale di apprendimento che i bambini hanno, in particolare nel periodo della loro vita che va da 0 a 6 anni. La pedagogia Suzuki a cui si ispira anche l’Iniziativa ELFI, considera il talento non come dono innato ma come possibilità di sviluppare elevate capacità nel bambino, se stimolato in modo corretto fin dall’età precoce.
ELFI è un ensemble di piccoli e piccolissimi musicisti che ha come scopo quello di promuovere l’educazione musicale a livello locale e internazionale, organizzare eventi, concerti e spettacoli, avvicinare i bambini al linguaggio universale della musica, promuovendo lo sviluppo di talenti e incoraggiando la fruizione di arte, cultura e bellezza ad ogni età e in ogni contesto sociale.