Progetto RESPIRO

Sabir è tra i partner di ‘Respiro’, un progetto sostenuto da Fondazione CON IL SUD e promosso dalla Cooperativa Sociale Coriss di Tiriolo (CZ), al fine di migliorare la qualità della vita dei caregiver di persone con elevato bisogno di cura (anziani o con disabilità).
L’iniziativa progettuale si svolge nel territorio della provincia di Crotone e si avvale della partnership dell'Associazione Movimento Famiglie Autismo, della Protezione Civile di Caccuri e del Comune di Mesoraca, quale responsabile dei servizi socio-sanitari dell'Ambito territoriale di competenza, e Sabir, appunto.
FINALITA'
Al fine di supportare i caregiver nella loro quotidianità, nel ‘lavoro’ di cura nonché nella riappropriazione dei propri spazi di vita sociale, relazionale ed anche lavorativa, il progetto prevede la realizzazione di
-
Due Spazi Respiro, uno dei quali collocati nella sede di Sabir, a Crotone;
-
Corsi per la disostruzione, di primo soccorso, per la cura di piaghe da decubito e attività di fisioterapia;
-
Percorsi di orientamento lavorativo;
-
Gruppi di auto mutuo aiuto di genitori con minori con disabilità
SPAZI RESPIRO
Gli ‘Spazi Respiro’ sono ambienti accoglienti e informali pensati per restituire umanità e vicinanza a chi si prende cura dei propri cari. Ospitati presso le sedi di Coriss (a Santa Severina) e Sabir (a Crotone), offriranno un ventaglio di servizi mirati per famiglie e caregiver: qui, potranno finalmente fermarsi, raccontarsi, respirare. In particolare, nell’ambito del progetto, Sabir svolgerà azioni specifiche per i caregiver di familiari con disturbo del neurosviluppo e disabilità cognitive attraverso: