top of page

ACCADEMIA DEL DONO

L’ Accademia del Dono nasce dall'esigenza di voler coniugare la musica, il teatro, la danza e la valorizzazione  del talento dei giovani attraverso azioni autogestite e supporto fra pari

Il progetto ha come finalità quella di creare attorno ai  bambini, agli adolescenti e ai giovani, un ambiente idoneo alla piena realizzazione delle potenzialità di ognuno, in un contesto di reciprocità, dove chi educa è anche educato e costruisce insieme identità e futuro

Apprendimento tramite tablet

L’Accademia valorizza la promozione dei talenti per incoraggiare la creatività in ogni sua forma espressiva,  potenziando le progettualità tese alla promozione e il riscatto del territorio, e soprattutto ha come obiettivo quello di  dare voce a chi  non può o a chi spesso viene scartato.

 

I giovani sono costruttori di un nuovo modo di vivere con gli altri, di contemplare la vita con occhi di speranza, di  affrontare i problemi di comunicatività, di valorizzazione di sé stessi e degli altri a partire dal DONO

UNA COMUNITÀ EDUCANTE

Il progetto mira a creare attorno ai  bambini, agli adolescenti e ai giovani, un ambiente idoneo alla piena realizzazione delle potenzialità di  ognuno, in un contesto di reciprocità, dove chi educa è anche educato e costruisce insieme identità e futuro. Il progetto si articolerà in tre macro attività:

​

  • Realizzazione di una ludoteca inclusiva per bambini con disturbi dell'apprendimento e bisogni educativi  speciali.

  • Uno spazio artistico ideato come accademia del dono, dove i giovani metteranno a disposizione di altri  ragazzi i loro talenti artistici realizzando laboratori di musica, teatro e danza che confluiranno in uno  spettacolo finale offerto alla comunità. 

  • Avvio di un laboratorio sulle discipline STEM e di un doposcuola specializzato rivolto a bambini e ragazzi  con disturbi specifici dell’apprendimento. 

Kids in Technology Class
bottom of page