top of page
20241205_ADD_LOGO.png

L’ Accademia del Dono nasce dall'esigenza di voler coniugare la musica, il teatro, la danza e la valorizzazione  del talento dei giovani attraverso azioni autogestite e supporto fra pari

​

Il progetto ha come finalità quella di creare attorno ai  bambini, agli adolescenti e ai giovani, un ambiente idoneo alla piena realizzazione delle potenzialità di ognuno, in un contesto di reciprocità, dove chi educa è anche educato e costruisce insieme identità e futuro

​

L’Accademia valorizza la promozione dei talenti per incoraggiare la creatività in ogni sua forma espressiva,  potenziando le progettualità tese alla promozione e il riscatto del territorio, e soprattutto ha come obiettivo quello di  dare voce a chi  non può o a chi spesso viene scartato.

 

I giovani sono costruttori di un nuovo modo di vivere con gli altri, di contemplare la vita con occhi di speranza, di  affrontare i problemi di comunicatività, di valorizzazione di sé stessi e degli altri a partire dal DONO

Apprendimento tramite tablet
accademiadeldono.png

Bonus per l'acquisto di uno strumento musicale

​

Nel dicembre 2024, è stata lanciata la seconda edizione dell’‘Accademia del Dono’, finalizzata a un duplice scopo:

 

  • incoraggiare lo studio di uno strumento musicale, favorendo l’accesso ai relativi percorsi didattici

  • promuovere la collaborazione tra le scuole di musica del territorio, attraverso uno spettacolo che coinvolga i migliori allievi provenienti da diverse realtà formative.

 

Per sostenere il diritto dei giovani studenti a frequentare un corso per l’insegnamento della musica, l’associazione Sabir ha definito l’istituzione di un bonus per l’acquisto di uno strumento musicale di valore pari al 10% del costo complessivo.

UNA COMUNITÀ EDUCANTE

  • Realizzazione di una ludoteca inclusiva per bambini con disturbi dell'apprendimento e bisogni educativi  speciali.

  • Uno spazio artistico ideato come accademia del dono, dove i giovani metteranno a disposizione di altri  ragazzi i loro talenti artistici realizzando laboratori di musica, teatro e danza che confluiranno in uno  spettacolo finale offerto alla comunità. 

  • Avvio di un laboratorio sulle discipline STEM e di un doposcuola specializzato rivolto a bambini e ragazzi  con disturbi specifici dell’apprendimento. 

  • Agevolazione nell'acquisto di uno strumento musicale per favorire l'emersione del talento e garantire il diritto a seguire un corso di studi dedicato alla musica.

  • Promozione di uno spettacolo musicale di beneficenza con protagonisti alcuni giovani talentuosi musicisti del territorio.

Kids in Technology Class

Associazione Sabir

Sabir opera nell’ambito dell’educazione, della lotta alla povertà educativa, dell’inclusione sociale, della lotta alle disuguaglianze, del contrasto alla povertà, della solidarietà e della cooperazione internazionale.

Email: info@associazionesabir.it

Pec: associazionesabir@pec.it

Telefono: +39  0962 1721107 - +39 3890363113

Contatti

Dove trovarci

Sede legale

Via S. Vito, 19 - Caccuri 

​

Sede operativa

Viale Stazione, 16 - Crotone

Lun-Gio 09:00 - 18:30 / Ven 09:00- 13:00

Tel.  0962 1721107

Tel. 3890363113

​

Informativa Privacy

Child Safety Policy

​

Seguici

  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • YouTube

Altri dati

Cod. Fisc.: 91057010794
P. Iva: 03870320797
Pec: associazionesabir@pec.it
Codice Univoco: M5UXCR1

©2023 Emira Digital

bottom of page