top of page

Sportello
socio-assistenziale

SPORTELLO
SOCIO-ASSISTENZIALE

Lo Sportello fa dell'ASCOLTO il  cuore della sua attività, dove chi ascolta ricerchi 

le soluzioni più  adeguate e punti ad un processo di crescita e di autonomia della persona, adottando strategie utili per affrontare e, possibilmente,

risolvere le situazioni  di immediato “bisogno”. 

​

Allo sportello scio-assistenziale i beneficiari, dopo aver sostenuto i colloqui conoscitivi con gli operatori, vengono destinati a servizi specifici dell’associazione.

 

Il centro d’ascolto opera a stretto contatto con i servizi sociali del comune di Crotone, dei comuni della provincia, con l’Azienda Sanitaria Provinciale,  con le parrocchie della diocesi di Crotone - Santa Severina, con le rappresentanze delle chiese evangeliche e ortodosse e con tutti gli enti e le istituzioni che necessitano di un supporto o di una cooperazione per tali interventi. 

Mani confortanti

Assistenza e accoglienza

  • Accoglienza di emergenza a persone senza fissa dimora.

  • Assistenza domiciliare (anziani non autosufficienti, persone gravemente malate e prive del sostegno familiare, persone lontane dal centro cittadino) con l’unità mobile la quale raccoglie dati per censire le situazioni di marginalità nel territorio provinciale.

  • Distribuzione di derrate alimentari, vestiario e materiale scolastico

2

Sportelli

  • sportello orientativo lavoro 

  • sportello amico: supporto informativo sulle difficoltà dell’età evolutiva

bottom of page