Premio 'Sguardi e Voci di Pace'
- associazionesabir
- 1 nov
- Tempo di lettura: 1 min
Sabir annuncia l’apertura del concorso artistico e letterario “Sguardi e Voci di Pace”, dedicato alla promozione di una cultura di pace e fratellanza attraverso le immagini e le parole. Il concorso, aperto ad autori e artisti maggiorenni di ogni nazionalità, prevede quattro sezioni: poesia, racconto breve, fotografia e video. Le opere dovranno essere inedite e ispirate al tema della pace, in tutte le sue accezioni.
Le candidature dovranno pervenire entro il 31 dicembre 2025. Il compito di valutare le opere pervenute sarà affidato a una giuria di esperti degli ambiti culturali e artistici in cui il concorso si articola, i cui nomi saranno rivelati nei prossimi giorni. Le opere finaliste saranno presentate nel corso della cerimonia di premiazione, che si svolgerà a Crotone in occasione delle celebrazioni del secondo anniversario del naufragio di Steccato di Cutro, promosse dalla Rete 26 Febbraio nell’ultima settimana di febbraio 2026.
“Stiamo vivendo un periodo storico caratterizzato da guerre e conflitti. Non ci si scontra non solo con le armi come sta avvenendo in Ucraina, Gaza e Sudan, e in tutti quei luoghi del mondo dove non vi è pace e stabilità. Continui contrasti si consumano quotidianamente in ambito politico e sociale, attraverso la violenza delle parole, la denigrazione sui social, la delegittimazione delle persone e delle opinioni. Con questo concorso vogliamo offrire uno spazio di riflessione e di espressione libera, dove la forza della parola e delle immagini diventi strumento di dialogo e riconciliazione” dichiara Manuelita Scigliano, presidente di Sabir.
Maggiori informazioni sulle modalità di partecipazione e il regolamento sono disponibili sul sito di Sabir a questo link.



Commenti